Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Accedi al servizio

A chi è rivolto

A coloro che hanno necessità di occupare il suolo pubblico.

Descrizione

Le occupazioni sono di due tipi: permanenti o temporanee.

Le occupazioni di carattere stabile, di durata non inferiore all´anno, che comportino o meno l´esistenza di manufatti o impianti, sono permanenti. Tutte le altre sono temporanee.

L´occupazione di suolo pubblico, sia temporanea che permanente, deve essere autorizzata con apposita concessione rilasciata dal Comando di Polizia Locale e prevede il pagamento di un canone (cd. Canone unico)

Il Canone unico è dovuto per l´occupazione di tutti gli spazi e le aree pubbliche, del soprassuolo e del sottosuolo, che appartengono al demanio o al patrimonio del Comune, nonché delle aree di proprietà privata dove risulti regolarmente costituita una servitù di pubblico passaggio.

È tenuto al pagamento del Canone Unico chi occupa con manufatti o impianti, in modo permanente o temporaneo, luoghi o suolo di dominio pubblico e quelli di proprietà privata soggetti a servitù di uso pubblico quali le vie, le piazze, i corsi, i pubblici mercati, i portici, i canali ed i beni appartenenti al demanio ed al patrimonio del Comune.

Le occupazioni realizzate senza la concessione comunale sono considerate abusive.

Come fare

Compilare il form raggiugibile dal pulsante "Accedi al Servizio" 

Cosa serve

N. 2 marche da bollo da €. 16,00 (una è necessaria per l'jstanza e una per l'autorizzazione)

SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);

Cosa si ottiene

L'autorizzazione ad occupare il suolo pubblico per il periodo richiesto

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento contestuale.
I costi variano a seconda dell'ampiezza dello spazio e del periodo di occupazione.

Tempi e scadenze

10 Giorni

Giorni Lavorativi

La richiesta deve essere presentata:

  • entro 5 giorni prima della data interessata
  • entro 10 giorni prima della data interessata se è necessaria l'ordinanza viabilistica

La pratica sarà conclusa entro 5/10 giorni lavorativi.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Paola Cavadini
Telefono 0362396205
Telefono 0362396207


Strumento di tutela amministrativo

Paola Cavadini
Telefono 0362396205
Telefono 0362396207

Ultimo aggiornamento

Mon Dec 30 16:22:47 CET 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri