400 risultati trovati
Spettacolo della compagnia teatrale "Teatro Vivo Gli Antistress"
Sfida di gioco presso lo Spazio Games Time
Incontro organizzato su due turni: primo turno ore 10:15, secondo turno ore 11:15 - Prenotazione obbligatoria dal 10 aprile 2025
Incontro organizzato su due turni: primo turno ore 10:15, secondo turno ore 11:15 - Prenotazione obbligatoria dal 10 aprile 2025
Spettacolo teatrale della Compagnia I senzatetto
Mostra collettiva di pittura, dal 5 al 13 aprile
Spettacolo teatrale della Compagnia I senzatetto
Presentazione del romanzo storico di Alberto Battistutti
Percorso di benessere al Bosco: yoga e naturopatia
Sfida di gioco presso lo Spazio Games Time
L'iniziativa in presenza si svolge giovedì 10 aprile 2025 dalle ore 16.00, presso il Centro Anziani, in Via del Naviglio, 10 a Meda
Spettacolo della Compagnia teatrale Unitre Meda
Concerto dell'Ensemble Il Diletto Moderno - Coro da camera "Sine Nomine" di Varese
Tradizionale mercatino mensile del libro usato
Sfida di gioco presso lo Spazio Games Time
I bambini insieme ai fiori saranno i grandi protagonisti di una giornata festosa!
Spettacolo della Compagnia teatrale amatoriale "I Nuovi Istrioni"
Concerto del Corpo Musicale La Cittadina
Lettura e commento delle opere di Giacomo Leopardi a cura di Marco Proserpio
Prenotazione obbligatoria dal 01 marzo 2025 - Massimo 15 partecipanti
Incontro mensile del gruppo di lettura
Prenotazione obbligatoria valida per tutti gli incontri
Terzo concerto della XXI Rassegna Jazz Medese
Prenotazione obbligatoria dal 12 marzo 2025
Concerto in Sala Civica Radio
Prenotazione obbligatoria valida per tutti gli incontri
Lettura e commento delle opere di Giacomo Leopardi a cura di Marco Proserpio
Prenotazione obbligatoria valida per tutti gli incontri
dal 2 al 9 marzo in Piazza Cavour e dintorni
Riservato alle donne di Meda dai 16 anni in su
La moda femminile e dintorni, dalla preistoria ai nostri giorni.
Incontro pubblico a cura di Real Meda
Prenotazione obbligatoria valida per tutti gli incontri
Dal 2 al 0 marzo in Sala Civica Radio
Inaugurazione Percoso Botanico - Parco Beretta Molla
Secondo concerto della XXI Rassegna Jazz Medese
Tradizionale mercatino mensile del libro usato
Lettura e commento delle opere di Giacomo Leopardi a cura di Marco Proserpio
Promozione della lettura
Incontro mensile del gruppo di lettura
Tavola rotonda - architettura e design
Incontro organizzato su due turni: primo turno ore 10:15, secondo turno ore 11:15 - Prenotazione obbligatoria dal 17 febbraio 2025
e altri scarabocchi di Paolo M. Bombonato
Musica improvvisata nella mostra "Storie brevi di pendolari fantastici e altri scarabocchi"
Primo concerto della XXI Rassegna Jazz Medese
Cerimonia istituzionale in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale
Anno scolastico 2023 - 2024
Storie del Bosco: una critica letteraria
Tradizionale mercatino mensile del libro usato
Incontro di educazione e formazione
Promozione della lettura
Sfida di gioco presso lo Spazio Games Time
Incontro mensile del gruppo di lettura
Programma degli eventi nella ricorrenza del Giorno della Memoria
Mostra organizzata in occasione degli eventi nella ricorrenza del "Giorno della Memoria"
Concerto per il Giorno della Memoria
Cerimonia di posa di pietra d'inciampo
stage formativo di Karate
Il Cai Meda invita a serata in compagnia di Franco Michieli: geografo, esploratore e scrittore
Presentazione del libro "La felicità possibile. Piccoli indizi di quotidiana saggezza"
Sfida di gioco presso lo Spazio Games Time
Incontro organizzato su due turni: primo turno ore 10:15, secondo turno ore 11:15 - Prenotazione obbligatoria dal 13 gennaio 2025
Incontro organizzato su due turni: primo turno ore 10:15, secondo turno ore 11:15 - Prenotazione obbligatoria dal 13 gennaio 2025
Le testimonianze di coloro che sono sopravvissuti ai lager nazisti, per non dimenticare quello che è stato. Reading Teatrale a cura di Tiziano Manzini - Pandemonium Teatro.
Insegnamenti dal Vajont per una città forte
Incontro di educazione e formazione
Mostra fotografica collettiva
Aperta tutti i giorni da venerdì 6 dicembre a lunedì 6 gennaio 2025
Concerto del Corpo Musicale La Cittadina di Meda
Laboratori per bambini dai 5 a 12 anni
Prendi il trenino per girare tra le vie dell'area pedonale!
Prenotazione consigliata - Appuntamento al piano -2 della Medateca
Concerto del Corpo Musicale Santa Cecilia
Festa per scambio auguri di Buone Feste
Ginnastica artistica maschile e femminile e non solo...
Concerto del Corpo Musicale Santa Cecilia
Aspettando il Natale.... spettacolo di magia per bambini
Prenotazione consigliata - Appuntamento al piano -2 della Medateca
Raccolta fondi e presentazione progetti UNICEF
Letture animate per bambini - un solo accompagnatore per bambino
Concerto del Coro da Camera "Sine Nomine" di Varese
Prenotazione consigliata dal 2 novembre 2024 - Unica prenotazione valida per tutti gli incontri
Gruppo di lettura per ragazze e ragazzi
Incontro organizzato su due turni: primo turno ore 10:15, secondo turno ore 1:!5 - prenotazione obbligatoria dal 01 dicembre 2024
Incontro organizzato su due turni: primo turno ore 10:15, secondo turno ore 11:15 - prenotazione obbligatoria dal 01 dicembre 2024
Laboratori per bambini dai 5 a 12 anni !!Affrettatevi ancora posti disponibili per le ore 10.00!!
Mostra d'Arte contemporanea a cura degli Amici dell'arte
Sfilata auto - moto a tema Babbo Natale
Prenotazione consigliata - Appuntamento al piano -2 della Medateca
Tradizionale mercatino mensile del libro usato
Letture animate per bambini - un solo accompagnatore per bambino
Letture animate per bambini - un solo accompagnatore per bambino
Prenotazione consigliata dal 2 novembre 2024 - Unica prenotazione valida per tutti gli incontri
Presentazione dell'opera di Giuseppe Verdi
Evento del Festival "L'Arte della Terra" 2024
Prenotazione obbligatoria dal 20 novembre 2024
Prenotazione consigliata dal 2 novembre 2024 - Unica prenotazione valida per tutti gli incontri
Prenotazione obbligatoria dal 1 novembre 2024 - Massimo 15 partecipanti
Incontro mensile del gruppo di lettura "Giovedì tra le righe"
Evento del Festival "L'Arte della Terra" 2024
Evento del Festival "L'Arte della Terra" 2024
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e a dare massima risonanza e diffusione all'evento
Evento del Festival "L'Arte della Terra" 2024
Presentazione del book club alla popolazione
Iniziativa all'interno della Settimana nazionale "Nati per Leggere"
Prenotazione consigliata dal 2 novembre 2024 - Unica prenotazione valida per tutti gli incontri
Diamo un calcio al femminicidio
Evento del Festival "L'Arte della Terra" 2024
Prenotazione consigliata - Appuntamento al piano -2 della Medateca
Appuntamento presso l'Auditorium della Medateca - Seguirà la presentazione del libro "Alimentazione come natura crea"
Prenotazione consigliata dal 2 novembre 2024 - Unica prenotazione valida per tutti gli incontri
Evento a cura dell'associazione "Pro Loco Pro Meda"
Evento del Festival "L'Arte della Terra" 2024
Evento del Festival "L'Arte della Terra" 2024
Evento a cura dell'Associazione Amici dell' Arte di Meda
Evento a cura dell'Associazione Amici dell' Arte di Meda
Prenotazione consigliata - Appuntamento al piano -2 della Medateca
Tradizionale mercatino mensile del libro usato
Per ragazzi e ragazze dai 16 anni in su
Evento a cura dell'Associazione Amici dell' Arte di Meda
Evento a cura dell'Associazione Amici dell' Arte di Meda
Evento a cura dell'Associazione Amici dell' Arte di Meda
Evento a cura dell'Associazione Amici dell' Arte di Meda
La serata è rivolta a Docenti, Personale Educativo e Genitori delle scuole secondarie di primo e secondo Grado
Prenotazione consigliata - Appuntamento al piano -2 della Medateca
Si avvicina la notte più spaventosa dell'anno ....anche a Meda!
Incontro mensile del gruppo di Lettura "Giovedì tra le righe"
Prenotazione obbligatoria dal 22 Ottobre 2024
Evento a cura della Comunità parrocchiale Santo Crocifisso
Evento a cura della Comunità parrocchiale Santo Crocifisso
Tutta la cittadinanza è invitata a festeggiare i cinquant'anni del Gruppo Volontari Medesi
Prenotazione obbligatoria dal 16 Ottobre 2024 - Massimo 15 partecipanti
Torneo di Calcio per l'inclusione
Prenotazione obbligatoria dal 01 ottobre 2024 - Massimo 15 partecipanti
Evento a cura della Comunità parrocchiale Santo Crocifisso
Celebrazioni dell'anniversario della costituzione del gruppo comunale
Prenotazione dal 24 Settembre 2024
Per sostenere attivamente singoli e famiglie
L'AVVIO DEL CORSO è CONFERMATO
La donna e il Vino nella musica di Giacomo Puccini - EVENTO SOLD OUT si accettano richieste di prenotazione in lista d'attesa
Incontro presieduto dalla Dott.ssa Greta Guerrieri Pedagogista. La serata aperta alla cittadinanza, è rivolta a famiglie, giovani, figli, madri e anziani.
Il corso è rivolto a chi vuole migliorare l'utilizzo della fotocamera e approfondire le tecniche di composizione e gestione dell'immagine. Il tutto seguiti da un fotografo professionista
Mostra personale di Luigi Rossetti
Sport e inclusività cambiano il mondo
In Brughiera per la 36° edizione della storica ME-MO
Tradizionale mercatino del libro usato
Mostra personale di Luigi Rossetti dal 28 settembre al 6 ottobre
Mostra personale di Luigi Rossetti
Regalati una piantina di Erica-Brugo - Porta la Natura in Città
Incontro mensile del gruppo di Lettura "Giovedì tra le righe"
Prenotazione obbligatoria dal 16 Settembre 2024
Visite guidate alla Villa Antona Traversi
Valorizzare lo Sport come strumento di integrazione ed inclusione
A cura della Consulta Meda-Giovani
PALIO 2024 ricco di eventi ed iniziative!
Giornata di attività per gli amici a 4 zampe
Il bipolarismo e il disturbo borderline riletto attraverso l'Inferno di Dante
Una giornata speciale dedicata allo sport e al movimento per i più giovani e le loro famiglie
Concerto bandistico di fine estate
Concerto bandistico in occasione della Festa Patronale
PALIO 2024 ricco di eventi ed iniziative!
Musica e concerti, Dj set, arte in show dal vivo, fotografia, pittura, fumetto, quadri....e tanto altro in una serata dei giovani per i giovani...e non solo!
Musica in Piazza Cavour con street food
Il prossimo spettacolo venerdì 26 luglio nel Cortile del Municipio o, in caso di maltempo, presso la Sala Civica Radio.
I mercoledì sera estivi sono tornati con tanti appuntamenti e momenti da vivere insieme!
Giovani talenti a Meda! Il 31 luglio in Piazza Municipio, Piazza Cavour e via Solferino
La mostra sarà visitabile sino a domenica 21 Luglio 2024. Giorni e orari di apertura: mercoledì dalle ore 20:00 alle ore 23:00 venerdì dalle ore 18:00 alle ore 22:00 sabato dalle ore 18:00 alle ore 22:00 domenica dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Alla scoperta delle 12 opere di Giacomo Puccini nel centenario della morte
I mercoledì sera estivi sono tornati con tanti appuntamenti e momenti da vivere insieme!
Lo spettacolo di magia di venerdì 12 luglio è rinviato a domenica 14 luglio causa maltempo! I prossimi spettacoli i venerdì 19 e 26 luglio nel Cortile del Municipio ed in caso di maltempo presso la Sala Civica Radio.
Incontro organizzato dal Circolo Acli di Meda
Da mercoledì 26 giugno fino a mercoledì 31 luglio nell'area pedonale tra Piazza Cavour e Piazza Municipio
SEDUTA COMMISSIONE CONSILIARE TERRITORIO E AMBIENTE
Escursione ornitologica serale in Brughiera ascoltando il bosco e i suoi uccelli notturni accompagnati da un esperto LIPU Onlus
Età: 14 - 19 anni. Prenotazione obbligatoria dal 03 Giugno.
Martedì 18 giugno ore 20.45 in Sala civica Radio
La mostra sarà visitabile sino a domenica 16 Giugno
Mostra visitabile dal 25 Maggio al 02 Giugno Orari: sabato 10:30 - 12:30 e 15:00 - 19:00 domenica 10:30 - 12:30 e 15:00 - 19:00
Al via la Rassegna INclusione INmoviemnto
Per festeggiare i 40 anni dalla nascita, il Comitato Parco Brughiera organizza un’escursione ramificata con 4 PUNTI DI RITROVO nei Comuni che nel 1984 hanno dato il via alla creazione del Parco
Sport e inclusività. oltre le barriere culturai
Età: 5 - 8 anni. Prenotazione obbligatoria dal primo giorno del mese.
Serata pubblica di commemorazione del 40° anniversario della costituzione del Comitato per il Parco della Brughiera
Da segnare in agenda questo progetto inclusivo pensato a 360 gradi dall'Amministrazione Comunale
Concerto del Corpo Musicale S. Cecilia con la Junior Band nel Salone dell'Oratorio S. Crocefisso
EVENTO ANNULLATO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Mostra tripersonale di arte contemporanea
Nel Piazzale antistante Istituto Auxologico Meda
Tavola rotonda Architettura e design
Festa del Volontariato 2024: Stand di tutte le Associazioni di Volontariato, varie attrattive, Aeromodellismo, Laboratori dedicati al Volo, Avvicinamento Rapaci, sorprese, Food truck, Spettacolo di Magia e Tanta Musica con DJ SET
A Meda domenica 28 Aprile aperta Villa Antona Traversi e la Chiesa di San Vittore
Opere artistiche realizzate con riuso e riciclo di materiali di scarto
Conferenze e visite guidate alle residenze nobiliari del territorio.
Mostra fotografica di Armando Belloni Settanta fotografie in bianco e nero
Ore 10:30: 3 - 5 anni. Ore 15:30: 6 - 9 anni. Prenotazione obbligatoria dal giorno 03 Aprile.
Meda ospita le finali di Pallavolo della Provincia di Monza e della Brianza
Età: 14 - 16 anni. Prenotazione obbligatoria dal 31 Marzo.
Un'apertura di residenza teatrale di altissimo livello, con tre artisti di rilievo internazionale
Eseguito dal Corpo Musicale La Cittadina di Meda
La Società Escursionisti Medesi organizza incontri nei parchi e boschi per bambini a partire dagli 8 anni (accompagnati da un adulto) per avvicinarsi all'escursionismo alla scoperta del territorio.
Mostra personale di disegno e pittura di Ezio Sbrizzi
Lettura di brani tratti dall'Eneide di Virgilio.
Presentazione Libro dell'autore Guido Vaciago
Eventi organizzati in occasione della giornata festa della Donna
Eventi organizzati in occasione della festa della Donna
Eventi organizzati in Sala Civica in occasione della festa della Donna ed in occasione della centenario della morte di G. Puccini
Giornata di distribuzione dei Semi Condivisi.
Eventi organizzati in Sala Civica in occasione della festa della Donna ed in occasione della centenario della morte di G. Puccini
Eventi organizzati in Sala Civica in occasione della festa della Donna ed in occasione della centenario della morte di G. Puccini
La leggenda: mito e realtà a confronto.
Presentazione del libro postumo di Piero Angela
La mostra sarà visitabile sino a domenica 18 Febbraio, con il seguente orario: da martedì a sabato 17:00 - 19:00, domenica 10:00 - 12:00 e 16:00 - 19:00
L'Autore presenta il suo libro
Età: 3-8 anni. Prenotazione obbligatoria dal 31 Gennaio.
Età: 14 - 19 anni. Prenotazione obbligatoria dal 30 Gennaio.
APERTURE: VENERDÌ 26 GENNAIO 15:30 - 18:30 DOMENICA 28 GENNAIO 10:00 - 12:00 E 15:30 - 18:30 VENERDÌ 2 FEBBRAIO 15:30 - 18:30 SABATO 3 E DOMENICA 4 FEBBRAIO 10:00 - 12:00 E 15:30 - 18:30
Il 2 e il 3 Febbraio 2024 la Città di Meda ospiterà la Champions Cup 2024 di basket in carrozzina.
Età: 2 anni. Prenotazione obbligatoria dal 17 Gennaio.
Prenotazione consigliata a partire dal 01 Gennaio 2024
La pista resterà aperta fino a domenica 07 Gennaio
Scadenza: 22 Dicembre 2023
Scadenza: 22 Dicembre 2023
Natale con la Ginnastica Artistica
Fino al 17 dicembre 2023 sono aperte le iscrizioni per il Corso Base per aspiranti Volontari.
Prenotazione obbligatoria dal 06 Dicembre
Appuntamento della Rassegna "In Chordis et Organo"
Conoscere, amare, custodire, valorizzare
Appuntamento della Rassegna "In Chordis et Organo"
Appuntamento del festival "L'arte della Terra"
Lezione open con Marco Minotti e Akila Porage
“Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno” G. Rodari
L'occasione perfetta per trovare regali natalizi "sostenibili"... perché un libro usato è sempre nuovo per chi non lo ha mai letto!
Prenotazione obbligatoria dal 22 Novembre ore 10:30 dai 3 ai 5 anni ore 15:30 dai 6 agli 8 anni
Prenotazione obbligatoria da sabato 18 Novembre
Registrazione obbligatoria dalle ore 09:00 in Piazza Municipio
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Appuntamento del festival "L'arte della Terra"
Orari mostra: dalle 10:00 alle 12:00 – dalle 14:00 alle 19:00 Finissage: domenica 19 Novembre ore 17:30
Appuntamento del festival "L'arte della Terra"
Appuntamento del festival "L'arte della Terra"
Sabato 11 novembre le classi PRIME concluderanno il Progetto Accoglienza con la tradizionale “Castagnata”
Appuntamento del festival "L'arte della Terra"
Prenotazione obbligatoria dal 25 ottobre
Si avvicina la notte più spaventosa dell'anno ....anche a Meda!
Orari mostra: da lunedì a venerdì dalle 17:00 alle 19:00 - sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Incontro straordinario nell'ambito del Gruppo di Lettura "Giovedì tra le righe"
Appuntamento del festival "L'arte della Terra"
Appuntamento del festival "L'arte della Terra"
Collettiva artistica per i 150 anni della scomparsa di Alessandro Manzoni
In caso di pioggia, l'escursione sarà annullata
Appuntamento del festival "L'arte della Terra"
CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE E AVVICINAMENTO AL VINO - Ultimi posti ancora disponibili!!!
Prenotazione obbligatoria dal 04 ottobre
Recital per i 150 anni della scomparsa di Alessandro Manzoni
RUN FOR INCLUSION: LO SPORT CAMBIA IL MONDO!
Doppio appuntamento con l'Associazione "Amici della Medateca"
Al via la 35^ edizione della tradizionale camminata da CAI Meda, SEM Meda, Comitato Parco Regionale Groane-Brughiera
Partenza alle ore 14:30 da Piazza Municipio
Prenotazione obbligatoria dal 20 settembre
Evento e mercatino del libro usato
EVENTO SOLD OUT - NON SI ACCETTANO PIU' PRENOTAZIONI
Corsa non competitiva organizzata dall'Associazione ama.Lo
Una mostra d'arte nella suggestiva Piazza Vittorio Veneto
A Meda domenica 24 settembre aperte Villa Antona Traversi e la Chiesa di San Vittore
Sabato 23 settembre dalle ore 14 appuntamento con lo Sport nel Villaggio allestito al Parco Beretta Molla
Prenotazione obbligatoria dal 13 settembre
Sabato 16 settembre dalle 19.30 presso via Confalonieri 4
SI COMUNICA CHE, VISTE LE CONDIZIONI METEREOLOGICHE AVVERSE, LA MANIFESTAZIONE E' RINVIATA AL 30 SETTEMBRE 2023
Prenotazione obbligatoria dal 06 settembre
Concerto del Corpo Musicale La Cittadina
Gran finale....di MEDAestate
Giovani talenti cercasi! Sei ancora in tempo!
Mostra collettiva a cura degli Amici dell'Arte
Letture a cura dell'Associazione "Amici della Medateca"