Spazio oltre i nostri sguardi

Dettagli della notizia

Mostra collettiva di pittura, dal 5 al 13 aprile

Immagine che raffigura Spazio oltre i nostri sguardi
Spazio oltre i nostri sguardi

Descrizione

L'Assessorato alla Cultura invita la cittadinanza

Sabato 5 aprile ore 17.00 in Sala Civica "Radio" - v.lo comunale

all'inaugurazione di mostra collettiva di pittura con esposizione di modellismo di fantascienza di Gianluca Grenzi

Interviene il Prof. Roberto Buscarini, docente Unitre Meda.

A cura dei Giovani Pittori Crescono in collaborazione con l'Associazione Amici della Medateca

Orari di apertura:

Sabato e Domenica 10:00 - 12:30 / 15:00 - 18:30

Giovedì e Venerdì 15:00 - 18:30

Con il patrocinio del Comune di Meda

L’uomo ha sempre osservato il firmamento con meraviglia e voglia di penetrare nei suoi più oscuri misteri; antica è la necessità di riprodurne la bellezza sotto forma artistica, non solo per esaltarne il fascino, ma anche per ricercare ed esprimere significati più profondi.

Osservare con stupore immagini astronomiche e pensare che hanno l’aspetto di dipinti d’autore, rivelano una commovente bellezza tale da sembrare l’opera di un genio artistico, non soltanto un insieme di nubi, gas, polveri e stelle.

Quelle polveri colorate, brillanti che plasmano nebulose di forme spettacolari fanno rimanere sempre a bocca aperta. Galassie che pullulano di stelle, sfumature, colori, riflessi, pianeti dalle superfici intriganti, non solo dal punto di vista scientifico, ma visivo.

Per decenni i pittori hanno esplorato lo Spazio nella loro immaginazione!

Questa mostra accompagna il visitatore in un viaggio straordinario catturando l’immaginazione di tutti; chi non ha mai sognato di viaggiare nello Spazio? Stelle, satelliti e galassie prendono vita con tutto il loro fascino e mistero e il visitatore ha l’opportunità di esplorare le meraviglie del Cosmo.

Immersi in un’atmosfera magica immaginando di sbarcare su un altro pianeta, di raggiungere altri corpi celesti così immensamente distanti da noi.

La mostra riunisce rappresentazioni e realizzazioni nate da stili e tecniche differenti ma tutte accomunate da uno sguardo verso l’ignoto in una esplorazione senza tempo né confini creativi.

 


A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

Mostra dal 5 al 13 aprile

A cura di

Costo

Ingresso libero e gratuito

Ultimo aggiornamento

09/04/2025, 15:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri